Rischio reale e percepito: implicazioni per l’assicurazione

Il mondo dell'assicurazione è intriso di incertezza e rischio. La comprensione di cosa costituisca effettivamente un rischio e come questo venga percepito è fondamentale. In Italia, come in tutto il mondo, esistono differenze significative tra il "rischio reale" e il "rischio percepito". Queste differenze giocano un ruolo fondamentale nell'orientare le decisioni personali in materia di assicurazione e le dinamiche del settore assicurativo stesso.

Rischio Reale vs. Rischio Percepito

Per comprendere appieno la complessità del rischio, è essenziale distinguere tra rischio reale e rischio percepito. Il rischio reale è una misura oggettiva basata su dati, statistiche e valutazioni esperte. Riguarda la probabilità di un evento dannoso che si verifica in una situazione specifica.

Il rischio percepito, d'altra parte, è soggettivo e si basa sulla percezione individuale di quanto sia probabile che un evento negativo si verifichi in una determinata circostanza. Le differenze tra queste due prospettive possono essere notevoli e possono influenzare le scelte delle persone in materia di assicurazione.

Rischi Percepiti: la situazione in Italia

Paura di Volare vs. Sicurezza Stradale.

In Italia, come in molte altre parti del mondo, c'è una notevole discrepanza tra la paura di volare e il rischio reale associato. Le statistiche indicano che la probabilità di morire in un incidente aereo è estremamente bassa, si parla di 1 su 11 milioni. Tuttavia, il 60% della popolazione italiana teme di viaggiare in aereo, spesso a causa di eventi catastrofici amplificati dai media. D'altro canto, i rischi legati alla sicurezza stradale sono significativamente più alti, con gli incidenti stradali che rappresentano una delle principali cause di morte in Italia. Nonostante ciò, solo il 20% degli italiani si preoccupa del rischio legato alla guida, spesso ignorando l'uso delle cinture di sicurezza.

Rischio Alimentare.

La percezione del rischio nell'ambito alimentare è un altro aspetto interessante. Molti italiani attribuiscono grande importanza ai pesticidi e ai contaminanti chimici nei cibi, classificandoli come la principale minaccia. Tuttavia, i dati scientifici indicano che la malnutrizione e una dieta malsana costituiscono una minaccia molto più significativa per la salute. Questo divario tra la percezione del rischio e la realtà sottolinea la necessità di educare il pubblico sulle vere minacce per la salute legate all'alimentazione.

Pensioni e coperture previdenziali.

Il settore delle pensioni è un altro campo in cui il rischio percepito diverge dal rischio reale. Studi condotti dalla Ragioneria Generale dello Stato indicano tassi di sostituzione relativamente bassi per le pensioni future in Italia. Tuttavia, la percezione pubblica spesso è ottimista, con il 49% degli italiani che ritiene che il tasso di sostituzione si collocherà tra il 60% e l'80%. Questo divario tra aspettative e realtà sottolinea la necessità di una maggiore consapevolezza sulla previdenza complementare.

Incombente rischio di non autosufficienza.

Un aspetto cruciale riguarda il rischio di non autosufficienza tra gli over 65. Infatti, circa 4 milioni di individui di età superiore ai 65 anni sono non autosufficienti, ma si tratta di un numero in continua crescita. Questo fenomeno ha gravi conseguenze finanziarie per molte famiglie italiane, tra cui:

  • 900.000 hanno dovuto affrontare spese significative;
  • 330.000 hanno esaurito tutti i risparmi per sostenere i costi;
  • 150.000 famiglie si sono indebitate per far fronte a queste spese;
  • 380.000 individui non autosufficienti non hanno né assistenza sanitaria né altri aiuti adeguati. 

Nonostante questa crescente sfida, le coperture assicurative per far fronte a questa emergenza rimangono ancora molto limitate.

Rischio di terremoti e alluvioni.

L'Italia è uno tra i paesi europei più esposti al rischio di terremoti e alluvioni. Tuttavia, solo il 50% delle abitazioni è coperto da una polizza assicurativa, mentre appena il 5% delle case è assicurato contro terremoti e alluvioni. Questa discrepanza tra il rischio reale e la copertura assicurativa sottolinea una grave lacuna nella comprensione e nella preparazione contro eventi catastrofici sempre più frequenti e violenti.

Il ruolo della percezione del rischio nell'assicurazione

La percezione del rischio gioca un ruolo cruciale nella determinazione delle esigenze assicurative. Quando il rischio percepito è notevolmente inferiore al rischio reale, le persone potrebbero sottovalutare l'importanza dell'assicurazione e subire inermi le conseguenze di eventi che non avevamo calcolato. Tuttavia, l'assicurazione è particolarmente cruciale quando il rischio reale è elevato, e il suo costo finanziario potenziale è significativo.

In questi scenari, la sottoscrizione di una polizza assicurativa diventa una scelta oculata, che offre protezione contro possibili perdite finanziarie devastanti. Ad esempio, nel caso di una piccola impresa esposta a rischi operativi, come incendi o danni a terzi, l'assicurazione può rappresentare un salvagente finanziario, consentendo all'azienda di riprendersi più rapidamente da tali eventi imprevisti, ma considerati.

La comprensione del divario tra rischio reale e rischio percepito è fondamentale per prendere decisioni informate in materia di assicurazione. Educare il pubblico sulle vere minacce e fornire dati e statistiche affidabili può aiutare le persone a valutare correttamente i rischi.

Analizza sempre con un consulente assicurativo i rischi. Essendo un professionista esterno ti permetterà di analizzare la tua situazione oggettivamente e di assicurarti correttamente.

Per qualsiasi domanda non esitare a contattarmi!

Gianluca Guidolin Consulente Assicurativo

L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS - registro unico degli intermediari - RUI n. E000568264

L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS - registro unico degli intermediari - RUI n. E000568264